Artistar Jewels 2018, ecco i Vincitori
Ecco un piccolo assaggio di cosa è accaduto a Palazzo dei Giureconsulti a Milano, durante la Milano Fashion Week.
Il bellissimo palazzo storico milanese, che da lo sguardo su piazza Duomo, ha ospitato dal 22 al 25 Febbraio una delle migliori selezioni internazionale di Gioiello Contemporaneo : Artistar Jewels 2018
450 Creazioni esposte, proprietà di circa 170 artisti e designer provenienti da 30 paesi in tutto il mondo, selezionati da un’ esperta Giuria secondo criteri di sperimentazione, ricerca ed estetica.
Tantissimi presenti, coinvolti in due serate speciali accessibili esclusivamente su invito: quella del 22 Febbraio dedicata all’incontro degli artisti con Buyer e Giornalisti che ha registrato centinaia di presenze di rilievo e quella del 23 che ha visto, la proclamazione dei 3 vincitori del contest Artistar Jewels 2018,che si sono aggiudicati una partecipazione gratuita al progetto per l’edizione 2019 e sono: designer e gemmologo ucraino Stanislav Drokin, il maestro d’arte e art director italiano Tiziano Adorno e l’orafa e insegnante di oreficeria italiana Rosamaria Venetucci.
EnzoCarbone, fondatore di Artistar Jewels, ha poi consegnato una menzione speciale alla giovane orafa inglese Katy Tromans.
(Foto 1)Menzione Speciale Katy Tromans, Rapunzel, Sterling Silver 925
(Foto 2/3)Premio Rosamaria Venetucci, La Forza, Handicraft work executed according to the ancient goldsmith’s techniques in 925 Silver and 750 gold – Keemin, Handicraft work executed according to the ancient goldsmith’s techniques in 925 Silver and 750 gold, white sapphires and synthetic stone.
A seguire ancora la grafica e designer italiana Angela Simone ha vinto la partecipazione gratuita alla famosissima SIERAAD ART FAIR del prossimo novembre ad Amsterdam, ed ancora il giapponese HIYU HAMASAKI sarà ospite della fiera AUTOR a Bucarest, dedicata al Gioiello Contemporaneo.
Ma non è finita qui. Guido Solari, fondatore della Scuola Orafa Ambrosiana di Milano di Via Savona 20, ha scelto la designer Federica Portaccio per prendere parte ad un corso di Oreficeria Professionale.
Elisabetta Barracchia direttore di Condé Nast Mag Accessory, nuovo magazine del gruppo Condé Nast, dedicherà una intervista sul numero di settembre 2018 all’artista spagnola May Gañan.
Oltre trenta sono le creazioni che saranno protagoniste di una mostra itinerante in gallerie europee quali la galleria ICKX Contemporary Jewelry di Bruxelles ed Eleni Marneri Galerie ad Atene.
La serata si è poi conclusa con la presentazione del libro e un cocktail party.
(Foto 1 ) Premio Tiziano Andorno, Spade di luce, Blond rutilated quartz, petrified dinosaur bone, 18k gold and diamonds.
(Foto 2) Premio Stanislav Drokin, Two Rivers, Yellow gold 18K, patina copper, starlite (zircon), garnets with the effect of color change, blue diamonds, tourmaline, sapphires.
La giuria che ha avuto il compito di scegliere e premiare i più meritevoli, come già accennato di nanzi, per capacità tecniche, sperimentazione, originalità e ricerca è composta da Elisabetta Barracchia – Direttore di Condé Nast Mag Accessory, Maristella Campi – Giornalista di moda e costume, Gianni De Liguoro – Socio fondatore e stilista del brand di alta bigiotteria De Liguoro, Guido Solari – Fondatore e titolare della Scuola Orafa Ambrosiana di Milano via Savona 20. A loro, già membri di giuria lo scorso anno, si sono aggiunti tre nuovi giudici stranieri Astrid Berens – Direttrice di SIERAAD ART FAIR di Amsterdam, Dan Piersinaru – Direttore e fondatore della rivista dedicata al gioiello contemporaneo AUTOR e Irina Slesareva – Direttore di Jewellery Review Magazine e Direttore Creativo del Russian Line Jewellery Contest.
L’esposizione è stata inoltre arricchita dalla presenza di opere di artisti di fama mondiale quali Yoko Ono, Pol Bury e Faust Cardinali.
Tutti i lavori in mostra sono acquistabili sull’e-commerce artistarjewels.com. Il team di Artistar Jewels ha inoltre coinvolto nel progetto alcuni concept store italiani ed europei che inizieranno una collaborazione con artisti e designer da loro selezionati, al fine di poter distribuire in diversi punti vendita le loro creazioni.
Un evento che lascia presagire tanto fermento e novità nell’ambito del Gioiello Contemporaneo e lascia un po’ di curiosità per tutto ciò che di speciale ed emozionante può riservare la prossima edizione
“L’evento ha ottenuto un grande successo – ha affermato Enzo Carbone, fondatore di Artistar Jewels – quest’edizione abbiamo avuto un incremento di visitatori, stampa e buyer; per il prossimo anno pensiamo di aumentare il numero delle gallerie all’estero con le quali collaborare e restringere il numero dei partecipanti. Ci sarà per questo motivo una maggiore selezione degli artisti. L’obiettivo è quello di mantenere un’offerta molto alta e lavorare sempre meglio a fianco dei creativi”.
Mi sembra più che giusto e dovuto dare degna conclusione con le parole di colui che ha dato vita a ad un vero e proprio punto di riferimento per artisti e designer del Gioiello Contemporaneo nella scena Internazionale, che supporta per altro gli operatori del settore con diverse strategie e molteplici servizi: organizzazione di eventi in tutto il mondo, pianificazione di strategie di comunicazione personalizzate, creazione di nuove occasioni di business e posizionamento all’interno del mercato di riferimento. Questo e tanto altro è ARTISTAR.
Official hashtag #artistarjewels2018
Carmela Barbato
Informazioni e materiale fotografico
Eugenia Gadaleta
Marketing & Communication Consultant
Eugenia.gadapress@gmail.com