L’Oro di Napoli: L’Atelier di Lello Esposito
A Napoli dicono: “ci vuole la ciorta!”
Io ne ho avuta quel giorno! E vi dirò che credo anche nel destino.
Il tragitto è stato impervio e alquanto improbabile, la meta, la scia luminosa dei Re magi.
Ho visitato molti luoghi d’arte, ma mai nessuno mi ha emozionata tanto da procurarmi un pianto.
Uno sguardo, una stretta di mano e ti senti subito a “casa”. L’Atelier di Lello Esposito è la voce soffocata di Napoli. Ti accoglie con luci soffuse e ti accompagna tra colori, installazioni, maschere, Dipinti.
Mentre racconta, nei suoi occhi l’Amore. Un fiume in eruzione, si fatica a stargli dietro. Tanti libri. Una ricchezza inestimabile. Sguardo umile e forse un po’ stanco, di chi con la sua arte ha dato tanto ad una città così culturalmente ricca, ma estremamente complicata e contraddittoria.
Il suo laboratorio: pennelli, colori, opere in cantiere, inediti. Lui sorride, è a casa sua. È il suo mondo, ed io non mi sento intrusa, né estranea. Ecco questo dovrebbe sempre impegnarsi a fare l’ARTE.
Non è semplice raccontare Lello Esposito e la sua Napoli: Pulcinella, la maschera, l’uovo, il vulcano, San Gennaro, il corno. Metamorfosi e Ricerca si uniscono alla continua e profonda sperimentazione tra scultura e pittura. I colori sono corposi e vivi, scalpitano come la città di cui parlano. I materiali prediletti per Sculture e installazioni sono alluminio e bronzo.
L’ impressione è che i suoi personaggi parlano pur stando in silenzio. La sua arte è un miscuglio di Napoli inquanto città, Lello Esposito inquanto artista ed uomo e del rapporto tra le parti.
Sono passati ormai alcuni mesi da quella mattina e per me è stato un incontro fortunato. Una chiacchierata durata mezz’ora circa, che mi ha aperto tante piccole porticine interiori. Da allora sono accadute tante cose a me stessa, alla mia arte e molte grazie a quelle parole.
Soprattutto, durante il viaggio di ritorno ho avuto l’ennesima conferma e consapevolezza che l’ARTE non è COMMERCIO, che un Artista è prima di tutto un UOMO e che i SOGNI e i DESIDERI si materializzano con la fatica e il sudore della fronte, con il sacrificio, ma sopra ogni cosa credendoci, anche quando il mare ti rema contro.
Carmela Barbato