DEA TERRA COLLANA
Bella e sapiente come una Dea. La Sirena Parthenope brilla di luce dorata.
“Vieni o marinaio. Placherò la tua sete di bellezza e conoscenza. Abbandonati al mio canto soave e avrai eterna saggezza”.
Ph: I tranchese Fotografi
Model : Silvia Sera
Location:Palazzo Capponi Firenze
Hair & Makeup: HM Makeup Italy
COLLEZIONE MYTHOS
“Per la sua bellezza e per la sua fecondità gli Dei si contendono il possesso della città.” Cit. Polibio
Leggenda, credenza, realtà. Un Mito
L’ Acciaio, nella sua semplice povertà racconta una leggenda lontana, viva ancora nella tradizione e nei luoghi partenopei. La bellezza, la sete di saggezza, l’irruenza, la natura, la rinascita, la vita, l’amore.
I cabochon , i cristalli nelle nuance del Mediterraneo, il blu notte del Lapislazzuli, l’azzurro, il verde e ancora i rossi magmatici del corallo ed il nero della pietra onice ricordano la natura sinuosa, ruvida e primitiva del paesaggio partenopeo.
Sapienza e unicità artigianale incontrano la precisione tecnologica del taglio laser.
Un corpo sinuoso, lunghi capelli che morbidi fluttuano e quasi ricordano le montuosità del Vesuvio, la coda che da parte terminante della sirena diventa piuma. Metà pesce e metà uccello. Una duplice visuale che lascia spazio alla fantasia ed all’immaginazione.
Napoli, perla del Mediterraneo, vuole che la sua fondazione e la sua morfologia siano legate alla mitologia greca della Sirena Parthenope. Tre sirene, tre sorelle. Partenope, la più bella e saggia delle tre, dal suo scoglio, dove oggi si erge il meraviglioso e storico Palazzo Donn’Anna , guardava e ammirava l’intero Golfo di Napoli.
La Leggenda vuole che, rifiutata da Ulisse, secondo l’Opera omerica, disperata si lascia andare tra le onde del mare fino a morire sullo scoglio dove oggi si erge Castel dell’Ovo.